Materiale destrutturato

IMG_20210329_113702

L’utilizzo di materiale non strutturato incrementa le opportunità di esplorazione. La mancanza di aspettative su come debbano essere utilizzati permette ai bambini di essere curiosi e creativi, dirigendo autonomamente le proprie attività.

Non esiste giusto o sbagliato e ciò incoraggia il gioco di immaginazione, il problem solving e l’apprendimento per prova-ed-errore, stimolando il pensiero divergente.

Un magazzino funzionale

1665505317070

L’organizzazione a vista dei materiali consente di riconoscerne intuitivamente le caratteristiche specifiche e di esplorarne le molteplici possibilità di utilizzo.

Inoltre, permette all’educatore di attuare una progettazione degli spazi di lavoro che tenga conto degli obiettivi di apprendimento e che segua un concetto di cura estetica.